CLIMA

La siccità flagella l’Amazzonia brasiliana

Dopo le pesanti inondazioni dei mesi scorsi, ora preoccupa il basso livello del Rio delle Amazzoni

Dapprima le inondazioni, poi la siccità. Non c’è pace per l’Amazzonia brasiliana che, mentre è ancora alle prese con i danni strutturali delle ultime inondazioni, si trova ad affrontare un livello del Rio delle Amazzoni preoccupantemente basso.

Le esondazioni dei mesi scorsi avevano distrutto raccolti e sommerso intere comunità. Oggi una 30ina di comuni sono in allerta e si teme per i campi, la carenza di cibo, ma anche merci e carburante che solitamente vengono trasportati attraverso i corsi d’acqua.

Il Rio delle Amazzoni è attualmente al centro del più grande sistema di drenaggio del mondo.

«Molti comuni sono riforniti solo da barche – spiega una ricercatrice del Brazilian Geological Survey. – La difficoltà di accesso rende più costosi cibo, medicine e carburante. In molti casi, non c’è accesso in barca. Questo è molto preoccupante».

A drammatica testimonianza del problema siccità c’è anche il dato sugli incendi in Amazzonia, che solo nei primi 9 mesi del 2022 hanno superato quelli del 2021.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA / UFFICIO STAMPA GREENPEACE

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: