Per l’anidride carbonica l’aumento tra 2020 e 2021 è stato il superiore rispetto agli ultimi 10 anni
Anidride carbonica, metano e diossido di azoto, i tre principali gas serra in atmosfera, nel 2021 hanno raggiunto nuovi picchi. La sola Co2 tra il 2020 e il 2021 ha avuto un aumento maggiore rispetto all’aumento medio annuo degli ultimi 10 anni.
I dati sono stati diffusi dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), nel rapporto si legge che la Co2 è arrivata a 415,7 parti per milione, il metano a 1.908 parti per miliardo e il diossido di azoto a 334,5 parti per miliardo.
In confronto ai livelli pre-industriali i valori sono aumentati rispettivamente del 149%, 262% e 124%.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY