Monitorerà il ghiacciaio del Tetto del Mondo, è la più alta mai installata
Una webcam puntata sul tetto del mondo per sostenere le politiche ambientali. Il progetto è EvK2Cnr/Nastpyramid laboratory observatory EvK2 (per gli amici EvK2) e ha il compito di monitorare il ghiacciaio di Kala Patthar, in Nepal, di fronte all’Everest a 5675 metri d’altezza (soli 10 km tra le due montagne in linea d’aria). Le immagini sono con luce corretta, prodotte dalla migliore tecnologia della start-up EvK2Minoprio.
Webcam e antenne WiMax per trasmettere le immagini sono alimentate da un sistema fotovoltaico intelligente, che in assenza di luce si spegne per conservare batteria. Il progetto è sostenuto dalla Nepal Academy of Science and Technology (Nast) e un gruppo di Università italiane: Unimi, UniChieti, Unica, Unibs. L’obiettivo è di raccogliere informazioni e dati scientifici sui cambiamenti climatici, in particolare per quanto riguarda la fisica e la chimica dell’atmosfera, lo studio dell’evoluzione dei ghiacciai, dell’acqua e dei fenomeni correlati, della salute umana, della vegetazione e della fauna nella regione dell’Everest.
di: Caterina MAGGI
FOTO: ANSA