La relazione di Copernicus mostra come la temperatura media nel 2022 è stata di 1,2 gradi superiore rispetto al periodo pre-industriale
Arrivano i dati di fine anno relativi alle temperature e si scopre come l’estate del 2022 sia stata la più calda mai registrata nel Vecchio continente.
É stato il secondo anno più caldo della storia in Europa e il quinto nel mondo. É ciò che il rapporto Global Climate Highlights 2022 di Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell’Unione europea, ha riferito.
La relazione spiega che la temperatura media nel 2022 è stata di 1,2 gradi superiore rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900) e che è l’8° anno consecutivo di temperature superiori di 1 grado o più.
Inoltre, la concentrazione media dell’anidride carbonica nell’atmosfera nel 2022 è stata di 2,1 ppm in più rispetto all’anno precedente.
di: Alice GEMMA
FOTO: SHUTTERSTOCK