AMBIENTE

Enorme icerberg si stacca dalla banchisa in Antartide

Il blocco di ghiaccio è grande circa 15 volte la città di Parigi

Un immenso blocco di ghiaccio, grande circa 15 volte la città di Parigi, si è staccato dalla banchisa in Antartide. A renderlo noto sono stati gli scienziati britannici, i quali hanno spiegato che il fenomeno, non è una conseguenza del cambiamento climatico.

L’iceberg sembre si sia staccato durante un’alta marea, la cui ampiezza ha allargato una fessura già presente sul ghiaccio, chiamata Chasm-1, ha dichiarato l’organizzazione di ricerca. Il fatto è avvenuto la sera di domenica 22 gennaio, tra le 20 e le 21 di sera.

Questo fenomeno non è dovuto direttamente al cambiamento climatico, dicono: anche se la regione è minacciata dal riscaldamento globale, secondo il British Antarctic Survey (Bas).

Circa due anni fa, nella Brunt Barrier, si era già formato un iceberg di simili dimensioni e su cui si trova la stazione di ricerca britannica Halley VI. I glaciologi, presenti sul posto da novembre a marzo, osservano da dieci anni la progressione di vaste fessure nel ghiaccio.

L’evento era previsto e fa parte del comportamento naturale della piattaforma Brunt – ha dichiarato Dominic Hodgson, del British Antarctic Survey –non è legato al cambiamento climatico”.

di: Alice GEMMA

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: