
Innalzamento dei mari, a rischio 900 milioni di persone
Il livello dei mari è cresciuto di 4,5 millimetri l’anno dal 2013 al 2022, un tasso tre volte superiore rispetto ai 70 anni precedenti Il problema dell’innalzamento dei mari torna a riproporsi più urgente che mai. Ce lo ricorda l’Organizzazione metereologica mondiale – Omm che ha recentemente pubblicato un rapporto con una mappatura dei centri urbani…

Enorme icerberg si stacca dalla banchisa in Antartide
Il blocco di ghiaccio è grande circa 15 volte la città di Parigi Un immenso blocco di ghiaccio, grande circa 15 volte la città di Parigi, si è staccato dalla banchisa in Antartide. A renderlo noto sono stati gli scienziati britannici, i quali hanno spiegato che il fenomeno, non è una conseguenza del cambiamento climatico.…

L’impatto della siccità: nel Corno d’Africa 58 milioni di persone sono in pericolo
Secondo gli esperti la prolungata siccità nella Regione sta avendo ripercussioni anche sulla salute mentale della popolazione A causa della siccità più di 58 milioni di persone nella regione del Corno d’Africa si trovano in “condizioni di insicurezza alimentare”. Lo ha dichiarato l’esperta del Dipartimento Meteorologico del Kenya Pamela Kaithuru, sottolineando che la situazione è…

I disastri ambientali sono costati 165 miliardi di dollari agli Usa
Il dato è riferito al 2022 ed è il terzo più alto della storia dopo il 2005, anno dell’uragano Katrina, e il 2017 con gli uragani Harvey e Irma Idisastri meteorologici che hanno colpito gli Stati Uniti nel 2022 hanno causato almeno 165 miliardi di dollari di danni. Lo evidenzia un rapporto federale pubblicato martedì, che evidenzia…

Europa, estate 2022 la più calda di sempre
La relazione di Copernicus mostra come la temperatura media nel 2022 è stata di 1,2 gradi superiore rispetto al periodo pre-industriale Arrivano i dati di fine anno relativi alle temperature e si scopre come l’estate del 2022 sia stata la più calda mai registrata nel Vecchio continente. É stato il secondo anno più caldo della…

Il buco dell’ozono si sta chiudendo
Secondo l’Onu l’ozono si ricreerà completamente entro il 2045 Il buco dell’ozono, uno dei pericolo ambientali più temuti, si sta chiudendo. Lo ha dichiarato l’Onu, citata dal Guardian. Stando a quanto riferito, il buco nello strato di ozono dovrebbe essere completamente sparito nella maggior parte del mondo entro due decenni, in parte grazie alle azioni adottate…

Legambiente: ecoreati in calo e arresti in aumento
Nel 2021 sequestrate 2,3 milioni di tonnellate di rifiuti Puntuale, anche quest’anno Legambiente ci offre una fotografia sullo stato delle cosiddette “ecomafie”. Il bilancio del 2021 è tutto sommato positivo se si considera che i reati contro l’ambiente sono diminuiti del 12,3% rispetto al 2020. Gli illeciti accertati restano comunque alti, sopra la soglia dei 30mila (una…

Temperature da record in Alaska, +3,6 gradi sopra la norma
Anche dicembre, come novembre, si attesta un mese caldo per l’Artico Écaldo record in Alaska: nella città di Utqiagvik, all’estremità settentrionale del Paese, lo scorso lunedì la colonnina di mercurio ha toccato temperature 3,6 gradi sopra la norma, “il terzo giorno di dicembre registrato con una temperatura elevata sopra lo zero“. Si tratta della temperatura…

Giù le mani dai baobab
Il presidente del Kenya Ruto denuncia centinaia di estirpazioni, che danneggiano ambiente e Uomo Non si capisce se si siano ispirati al Piccolo Principe, che estirpava tutte le mattine i germogli di baobab per evitare che stritolassero il suo piccolo asteroide; forse i miliardari di tutto il mondo che ogni anno saccheggiano la savana come…

Aurora boreale, la Scozia si tinge di verde
Lo spettacolo è stato fotografato in varie zone del Paese, da Shetland all’Aberdeenshire In Scozia nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 novembre si è verificato il sorprendente fenomeno dell’Aurora Boreale, uno spettacolo di luci che ha tinto di un’eterea luce verde l’intero Paese. Lo spettacolo è stato fotografato in varie zone, tra cui…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.